“Da Genova si riparte alla grande con i Trattamenti Termici” di Danilo Petta

 Editoriale del Dott. Danilo Petta pubblicato sul numero di giugno 2022 della Metallurgia Italiana circa l’evento di maggiore interesse per il comparto dei Trattamenti Termici. “Da Genova si riparte alla grande con i trattamenti Termici”

“Si è conclusa con successo il 27°Convegno Nazionale Trattamenti Termici, l’evento che da oltre 60 anni riunisce tutti i tecnici e gli imprenditori del settore. L’organizzazione dell’evento ha attraversato diverse vicissitudini legate principalmente alla pandemia ma la tenacia è stata premiata con un successo al di sopra delle aspettative. Più di 30 aziende espositrici con un programma scientifico ad altissimo livello hanno coinvolto oltre 230 iscritti all’interno delle due giornate.
Per questo risultato, non posso che ringraziare tutti coloro che hanno contribuito e reso possibile lo svolgimento: la Presidenza AIM che ha il timone della nostra Associazione, la nostra Segreteria Generale senza la quale non potremmo organizzare nulla, tutti i membri dei Centri di Studio ed in particolare Trattamenti Termici e Metallografia oltre a Centro Sviluppo Trattamenti Termici il cui impegno costante nell’ispirazione del programma scientifico è stato fondamentale, tutti i relatori e le aziende partecipanti all’area espositiva che hanno investito risorse per accendere la vera fiamma di questo Convegno.”

Per saperne di più, è possibile leggere e scaricare l’editoriale di Danilo Petta.

Il Dott. Petta da il suo contributo alla rivista ufficiale dell’AIM

All’interno del numero di Ottobre della rivista internazionale dell’ AIM è presente un editoriale di Danilo Petta.

Con questo contributo il Managing Director di Gearchem ripercorre la storia e l’importanza del Convegno sui Trattamenti Termici, per la prima volta tenutosi a Genova nel 1960.
Da allora il Convegno è diventato punto i riferimento del settore e appuntamento fisso biennale.
Con l’aumento dei Centri di Studio AIM, il Comitato prese il nome di Centro Trattamenti Termici e Metallurgia, approfondendo la scienza e le tecnologie sul trattamento termico e termochimico dei metalli.
Il Centro si è sviluppato fino alla promozione di una tra le più vaste proposte didattiche e di approfondimento scientifico presenti in AIM.

Caratterizzati dall’obiettivo di essere tessuto connettivo tra esigenze aziendali e percorsi formativi, AIM e il Centro Trattamenti Termici e Metallografia continuano ad avere un importante ruolo strategico per le aziende del settore.
Corsi di formazione e Giornate di studio costituiscono l’ossatura di percorsi formativi che si pongono l’obiettivo di supportare il comparto nel continuo e necessario aggiornamento tecnico. All’interno dei Congressi vi è poi occasione di confrontarsi con linee di ricerca sia accademica che industriale in campo sia Nazionale che Internazionale.

E’ sottolineando l’ importanza di questi eventi che il Dott. Petta con orgoglio annuncia il prossimo Convegno Nazionale Trattamenti Termici, previsto a Genova nel 2022.

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO COMPLETO